top of page
Cerca
20 genTempo di lettura: 1 min
Il sogno di Arminda
Il sogno di Arminda è un racconto presente nell'antologia Cambiare il finale.
1 nov 2021Tempo di lettura: 9 min
Le donne e un mondo in cambiamento
Si sente spesso affermare che l’unico aspetto certo delle nostre vite è il cambiamento. Un tema che ritrovo profondamente nella mia...
29 set 2020Tempo di lettura: 4 min
I cambiamenti del lavoro
Il colloquio può essere stato molto interessante: l’azienda è molto curata nei dettagli, il selezionatore è persona competente e...
12 giu 2019Tempo di lettura: 22 min
Il rispetto: una solida base per le strategie di inclusione
Ciascun volto è il simbolo della vita. E tutta la vita merita rispetto. È trattando gli altri con dignità che si guadagna il rispetto per...
14 set 2017Tempo di lettura: 1 min
Amministrare con sapienza
Tre «sapienze» in dialogo: sono quelle messe a confronto in questa riflessione nata in un contesto formativo d’eccezione. Presso il...
15 set 2015Tempo di lettura: 14 min
Thoughtfully curated consulting and teaching practices
Eighth Annual EuroMed Academy of Business Conference Verona, Italy September 16—18, 2015 M. Cristina Bombelli, Wise Growth Consultancy;...
14 apr 2015Tempo di lettura: 3 min
Percorsi di self-empowerment femminile
Nella mia esperienza lavorativa di formatrice nel campo del comportamento organizzativo nella faculty della migliore business school...
8 apr 2015Tempo di lettura: 6 min
Welfare aziendale: ampliamo la prospettiva
In questo contributo vorrei proporre alcune riflessioni che aiutino le aziende a posizionare l’eventuale scelta di proporre azioni di...
9 gen 2014Tempo di lettura: 4 min
Superare il Diversity Management. Come alcune terapie peggiorano le malattie organizzative
Con Alessandra Lazazzara Abstract La fase di maturità in cui il costrutto di diversity management si trova, accanto alla crescente...
12 ago 2013Tempo di lettura: 3 min
Un manager nell'Impero di mezzo. Biografia di Paolo Gasparrini presidente L’Oreal Cina
Il libro che viene proposto racconta la storia di Paolo Gasparrini, uno di quegli italiani spesso poco conosciuti in patria, ma che hanno...
6 giu 2013Tempo di lettura: 3 min
Comportamento organizzativo
Edizione italiana a cura di M. C. Bombelli e B. Quacquarelli, acquistala cliccando qui. La nuova edizione del manuale di Comportamento...
8 feb 2013Tempo di lettura: 1 min
Generazioni in azienda: se gioventù sapesse, se vecchiaia potesse
Tra i differenti elementi che il diversity managment dovrà presidiare nel futuro quello delle generazioni sarà sicuramente uno dei...
4 set 2012Tempo di lettura: 18 min
Dealing with ageing and the lengthening of the working life
Paper presented at Annual Roundtable Shanghai Academy of Social Sciences: China & EU cooperation: Energy, Security and Economic trends...
8 ago 2012Tempo di lettura: 3 min
Formare il futuro: nuove prospettive per le aziende di domani
In occasione del venticinquesimo anno di attività , Cisita Parma coinvolto alcuni tra i più significativi professionisti (provenienti sia...
11 lug 2012Tempo di lettura: 18 min
Dealing with ageing and the lengthening of the working life: an analysis of four Italian HRM best pr
Paper presented at Annual Roundtable Shanghai Academy of Social Sciences: China & EU cooperation: Energy, Security and Economic trends...
5 gen 2012Tempo di lettura: 7 min
Cosa fa la differenza? Maschile e femminile a confronto
E’ una imprenditrice bolognese la prima, diversi anni fa ormai, che ad una serata di presentazione del mio libro “Soffitto di vetro e...
15 dic 2011Tempo di lettura: 9 min
Riflessività e contesti organizzativi: abituarsi a pensare
1. Premessa E’ sempre azzardato, per il tema della riflessività così come per altri aspetti della vita organizzativa, proporre letture di...
14 set 2011Tempo di lettura: 3 min
HRM practices for an ageing Italian workforce: the role of training
Con Alessandra Lazazzara Abstract Purpose The aim of this paper is to explore ageing trends and age stereotypes about older workers,...
17 ago 2011Tempo di lettura: 32 min
Formare per l’internazionalizzazione
Paper febbraio 2011 – in Boldizzoni – Nacamulli – Oltre l’aula Indice Quali sono le strategie emergenti per formare...
20 apr 2011Tempo di lettura: 4 min
Il difficile equilibrio tra identificazione e diversitÃ
Le idee che sorreggono il Diversity Management così come viene proposto sono indubbiamente condivisibili. E’ necessario però sviluppare...
bottom of page