top of page
Cerca
29 set 2020Tempo di lettura: 4 min
I cambiamenti del lavoro
Il colloquio può essere stato molto interessante: l’azienda è molto curata nei dettagli, il selezionatore è persona competente e...
17 ott 2007Tempo di lettura: 4 min
Parlare troppo velocemente
Le ricerche hanno spesso il merito di descrivere in modo scientifico ciò che il senso comune ha colto da tempo. Che le donne abbiano...
12 set 2007Tempo di lettura: 4 min
Eccesso di controllo
Siamo all’inizio di una giornata di formazione in una multinazionale. La persona che, all’interno dell’azienda segue questo programma è...
11 set 2007Tempo di lettura: 4 min
Le donne e il potere
Le dinamiche che tengono lontane le donne dai vertici organizzativi, come spesso si sottolinea, sono molte e sottili. Alcune decisamente...
4 set 2007Tempo di lettura: 4 min
Non rinunciate
Entro nel bagno delle signore in un’azienda dove da tanti anni svolgo attività di consulenza mi imbatto in Liliana che, imbarazzata,...
3 set 2007Tempo di lettura: 4 min
Le parole per dirlo
La scena iniziale potrebbe essere questa: siamo in una riunione dove si sta discutendo l’opportunità o meno aderire ad un progetto...
15 ago 2007Tempo di lettura: 4 min
Dire no al senso di colpa
Federica è una donna che ho conosciuto molti anni fa, in un momento difficile della sua vita. Stavo tenendo una giornata di formazione in...
11 ott 2006Tempo di lettura: 3 min
Maschile e femminile a confronto
Cosa avrà voluto dire? E’ questa la domanda che rimane in sospeso quando la comunicazione tra due persone risulta ambigua, sia per...
13 set 2006Tempo di lettura: 2 min
Il gioco del Sì, ma…
E’ iniziato come un fastidio, niente di serio. Poi, nelle mie quotidiane attività di ascolto delle persone che lavorano, ho rilevato...
16 ago 2006Tempo di lettura: 4 min
Il lavoro come identità
“Mio marito, dopo che è nata la bambina, mi ha detto che se volevo, potevo starmene a casa. Io per un po’ l’ho fatto, ma mi sentivo...
8 ago 2006Tempo di lettura: 3 min
Dialogo interiore
Spesso le donne, quando devono affrontare un colloquio difficile o potenzialmente conflittuale, se lo immaginano preventivamente. La...
12 ott 2005Tempo di lettura: 4 min
Siamo donne, anzi no!
E’ accaduto troppo spesso per essere casuale. Le responsabili di progetti rivolti alle donne proposti da aziende multinazionali – le...
12 ott 2005Tempo di lettura: 3 min
Quando il gioco si fa duro
Tra i termini usati dalle donne in elevata posizione organizzativa uno dei più ricorrenti è “fatica”. Approfondendo il significato...
5 ott 2005Tempo di lettura: 4 min
Gli esami non finiscono mai
“Gli esami non finiscono mai!”. Questo modo di dire riassume l’ansia connessa alla valutazione, momento sempre paventato dalle persone....
14 set 2005Tempo di lettura: 3 min
Tornare a casa: sogno o incubo?
Il sogno ha le caratteristiche rassicuranti di alcuni spot pubblicitari: la casa luminosa e ordinata, i colori tenui, una musica in...
17 ago 2005Tempo di lettura: 4 min
Delegare per sopravvivere
Nella vita lavorativa esiste un paradosso che riguarda coloro che intraprendono la cosiddetta “carriera” e che contiene un pericolo...
10 ago 2005Tempo di lettura: 4 min
Forse siamo un po' ingenue?
Il tema che voglio introdurre è delicato perché, come spesso accade, la soluzione non è molto chiara e si tratta di gestire diverse...
15 giu 2005Tempo di lettura: 4 min
Da sole e in silenzio?
Lo spunto per questa riflessione me l’hanno dato Angela e Serena, due giovani e simpatiche colleghe con cui lavoro da tempo. Hanno...
7 ott 2004Tempo di lettura: 3 min
Lavoriamo troppo?
Spesso si arriva all’estate con grandi aspettative: nella valigia trovano posto i libri che non si sono riusciti a leggere, le idee dei...
21 set 2004Tempo di lettura: 4 min
Imparare il “detachment”
Ilaria ha 26 anni ed è molto preparata. Le chiedono di introdurre una riunione a cui partecipano i massimi vertici aziendali. Con il...
bottom of page