top of page
Cerca


Le donne e il potere
Le dinamiche che tengono lontane le donne dai vertici organizzativi, come spesso si sottolinea, sono molte e sottili. Alcune decisamente...
12 set 2007Tempo di lettura: 4 min


Non rinunciate
Entro nel bagno delle signore in un’azienda dove da tanti anni svolgo attività di consulenza mi imbatto in Liliana che, imbarazzata,...
5 set 2007Tempo di lettura: 4 min


Le parole per dirlo
La scena iniziale potrebbe essere questa: siamo in una riunione dove si sta discutendo l’opportunità o meno aderire ad un progetto...
4 set 2007Tempo di lettura: 4 min


Dire no al senso di colpa
Federica è una donna che ho conosciuto molti anni fa, in un momento difficile della sua vita. Stavo tenendo una giornata di formazione in...
16 ago 2007Tempo di lettura: 4 min


Espatriare in Cina
Con A. Arduino Indice 1. Destinazione Cina 2. Un altro mondo 3. Zhong guo Vivere in una grande città Vivere in un centro minore 4....
12 lug 2007Tempo di lettura: 24 min


Diversity Management
l lavoro che qui viene presentato è frutto di un’attività pluriennale e di un lavoro collettivo. Per comprenderne la genesi è opportuno...
13 giu 2007Tempo di lettura: 10 min


Comprendere e gestire la comunicazione nei contesti organizzativi
Indice Premessa Gli assiomi della comunicazione – definizioni 1. E’ impossibile non comunicare 2. Livelli comunicativi di contenuto e...
16 mag 2007Tempo di lettura: 26 min


Essere capaci di vedere le potenzialità
In questo articolo si affronta il tema della valutazione e della lode nel mondo del lavoro.
5 apr 2007Tempo di lettura: 1 min


Maschile e femminile a confronto
Cosa avrà voluto dire? E’ questa la domanda che rimane in sospeso quando la comunicazione tra due persone risulta ambigua, sia per...
12 ott 2006Tempo di lettura: 3 min


Il gioco del Sì, ma…
E’ iniziato come un fastidio, niente di serio. Poi, nelle mie quotidiane attività di ascolto delle persone che lavorano, ho rilevato...
14 set 2006Tempo di lettura: 2 min


Over 45 – Quanto conta l’età nel mondo del lavoro
La ricerca che viene presentata è frutto del lavoro complementare del Laboratorio Armonia della SDA Bocconi e di Astra Demoskopea.
6 set 2006Tempo di lettura: 1 min


Il cuore invisibile: la donna, la società e l’impresa
Le ragioni del cuore - Prefazione L’impressione che la mancanza delle donne ai vertici delle istituzioni e delle imprese non costituisca...
5 set 2006Tempo di lettura: 4 min


Il lavoro come identità
“Mio marito, dopo che è nata la bambina, mi ha detto che se volevo, potevo starmene a casa. Io per un po’ l’ho fatto, ma mi sentivo...
17 ago 2006Tempo di lettura: 4 min


Identità al lavoro: strategie non convenzionali per trasformare la carriera (e la vita)
L’obiettivo dichiarato della ricerca di Herminia Ibarra è indagare come le persone danno una svolta di carriera, anche radicale, nel...
11 ago 2006Tempo di lettura: 9 min


Dialogo interiore
Spesso le donne, quando devono affrontare un colloquio difficile o potenzialmente conflittuale, se lo immaginano preventivamente. La...
9 ago 2006Tempo di lettura: 3 min


Intervista a Margaret Heffernan
Leggere Margaret Heffernan è piacevole. Si coglie nel suo libro che ha una grande esperienza e ha condiviso i suoi pensieri con molte...
13 giu 2006Tempo di lettura: 3 min


Il Job Hopping: L’indifferenza all’azienda del personale cinese
Con Alessandro Arduino Il fenomeno Con job hopping si denomina sinteticamente la tendenza individuale a cambiare con frequenza il posto...
19 mag 2006Tempo di lettura: 24 min


La gestione del tempo: competenze individuali per lavorare meglio
Forse la frase che più spesso oggi si sente ripetere nei luoghi di lavoro è: “Non ho tempo….”. Viene usata per scusarsi dei ritardi “Non...
20 apr 2006Tempo di lettura: 6 min


Tempo e culture organizzative: quanto le nostre radici influenzano il modo di lavorare
Introdurre il tema del tempo è un’impresa difficile per la complessità e contemporaneamente per l’evanescenza dell’oggetto. Ognuno sa...
15 mar 2006Tempo di lettura: 6 min


Conoscersi per capirsi: la comunicazione interpersonale tra italiani e cinesi
Conoscersi per capirsi: la comunicazione interpersonale tra italiani e cinesi con Alessandro Arduino Alessandro Arduino – laureato in...
14 ott 2005Tempo di lettura: 31 min
bottom of page