top of page
Cerca
12 ott 2005Tempo di lettura: 4 min
Siamo donne, anzi no!
E’ accaduto troppo spesso per essere casuale. Le responsabili di progetti rivolti alle donne proposti da aziende multinazionali – le...
12 ott 2005Tempo di lettura: 3 min
Quando il gioco si fa duro
Tra i termini usati dalle donne in elevata posizione organizzativa uno dei più ricorrenti è “fatica”. Approfondendo il significato...
5 ott 2005Tempo di lettura: 4 min
Gli esami non finiscono mai
“Gli esami non finiscono mai!”. Questo modo di dire riassume l’ansia connessa alla valutazione, momento sempre paventato dalle persone....
4 ott 2005Tempo di lettura: 11 min
La nuda verità
Il manifesto per le donne che lavorano sulle cose che contano veramente - Prefazione Il libro di Margaret Heffernan raccoglie quello che,...
14 set 2005Tempo di lettura: 3 min
Tornare a casa: sogno o incubo?
Il sogno ha le caratteristiche rassicuranti di alcuni spot pubblicitari: la casa luminosa e ordinata, i colori tenui, una musica in...
17 ago 2005Tempo di lettura: 4 min
Delegare per sopravvivere
Nella vita lavorativa esiste un paradosso che riguarda coloro che intraprendono la cosiddetta “carriera” e che contiene un pericolo...
10 ago 2005Tempo di lettura: 4 min
Forse siamo un po' ingenue?
Il tema che voglio introdurre è delicato perché, come spesso accade, la soluzione non è molto chiara e si tratta di gestire diverse...
15 giu 2005Tempo di lettura: 4 min
Da sole e in silenzio?
Lo spunto per questa riflessione me l’hanno dato Angela e Serena, due giovani e simpatiche colleghe con cui lavoro da tempo. Hanno...
13 apr 2005Tempo di lettura: 13 min
Il soffitto di vetro
Relazione - 30 aprile 2005 L’esistenza del soffitto di cristallo è cosa troppo nota in Italia per necessitare ulteriori dimostrazioni....
12 apr 2005Tempo di lettura: 29 min
La formazione autogestita
con L. Girelli Abstract La formazione aziendale ha sempre avuto un ruolo significativo nell’accompagnare le imprese nei processi di...
13 gen 2005Tempo di lettura: 4 min
La difficile uguaglianza nella diversità
Affrontando pubblicamente il tema delle differenze al maschile e al femminile rimango sempre colpita dal rifiuto che questo argomento...
14 ott 2004Tempo di lettura: 2 min
Why is the glass ceiling so thick for women managers in Italy?
Download the paper here. The Italian context is characterized by a thicker glass ceiling than the one found in the other European...
13 ott 2004Tempo di lettura: 8 min
Le donne non chiedono
Ha un’espressione controllata, il viso gentile e gli occhi azzurri. E’ una delle cinque donne che compongono il panel di top manager che...
7 ott 2004Tempo di lettura: 3 min
Lavoriamo troppo?
Spesso si arriva all’estate con grandi aspettative: nella valigia trovano posto i libri che non si sono riusciti a leggere, le idee dei...
21 set 2004Tempo di lettura: 4 min
Imparare il “detachment”
Ilaria ha 26 anni ed è molto preparata. Le chiedono di introdurre una riunione a cui partecipano i massimi vertici aziendali. Con il...
9 set 2004Tempo di lettura: 3 min
Saper leggere la cultura aziendale
Nei luoghi di lavoro esistono molte regole. Ad esempio l’orario di ingresso è fissato o ha una certa elasticità, la richiesta di un...
8 set 2004Tempo di lettura: 3 min
Dimenticare
Nella vita non esiste mai obiettività. Ognuno interpreta ciò che accade in dipendenza di molte cose, primo tra tutti lo stato d’animo, le...
12 ago 2004Tempo di lettura: 3 min
Il coraggio di non essere perfette
I sintomi sono evidenti già nel percorso scolastico: le ragazze tendono ad eccellere, ad avere voti migliori e a studiare con maggiore...
9 giu 2004Tempo di lettura: 3 min
Non sprechiamo il talento
Esiste un pericolo sottile, latente non esplicito che per molti anni e per lo più in situazioni non lavorative, è stato declamato...
9 giu 2004Tempo di lettura: 6 min
Why is the glass ceiling so thick for women managers in Italy?
ABSTRACT Cristina Bombelli Coordinator Laboratorio Armonia: Observatory and Research on Gender Differences, Key Words: glass ceiling,...
bottom of page